CONDIZIONI GENERALI
DEL CIRCUITO “LA VANTAGGIOSA”

Art. 1
FINALITA’

Il Comune di Bagno di Romagna promuovere e adotta misure a sostegno del tessuto economico del territorio e delle attività imprenditoriali ampiamente considerate che lo compongono e che aderiranno all’iniziativa, attraverso un progetto denominato “LA VANTAGGIOSA”, che si concretizza nell’attivazione di un circuito di Cash-back locale che coinvolga gli operatori economici locali e che abbia l’obiettivo di rilanciare il commercio e di fidelizzare i clienti ma anche i turisti a fare acquisti nel territorio.

Art. 2
DEFINZIONI GENERALI E RUOLI

Soggetto Titolare e Promotore: il Comune di Bagno di Romagna è il soggetto istituzionale titolare dell’iniziativa; Co-promotori: le associazioni locali di categoria;
Società di Gestione: la ditta di Software House individuata dal Soggetto Promotore;
Partner: Istituto di Credito individuato dal Soggetto Promotore;
Operatori Economici: tutti gli operatori economici del territorio comunale (PP.EE, Alberghi, Attività artigianali, commercianti in sede fissa ecc. ecc.);
Affiliato: l’Operatore Economico che ha aderito al circuito;
Utenti/Beneficiari/Titolare: qualsiasi cittadino possessore di CARD-APP/APP;
LA VANTAGGIOSA CARD/APP: d’ora in avanti denominata CARD/APP è una CARD con supporto in PVC oppure su APP “la Vantaggiosa”, scaricabile da GooglePlay o AppStore, che viene rilasciata gratuitamente a persone fisiche dopo la compilazione del modulo di richiesta con le informazioni indispensabili relative al richiedente.

Parte I
MODALITA’ DI RICHEISTA DELLA CARD/APP/APP
E CRITERI DI ACCUMULO

Art. 3
TITOLARI DI CARD/APP.

La titolarità di una CARD/APP si acquisita mediante semplice richiesta di rilascio.
La modulistica per richiedere la CARD è disponibile sul sito del Comune di Bagno di Romagna alla sezione dedicata al circuito oppure all’iscrizione può avvenire tramite l’APP oppure sul sito www.lavantaggiosa.it oppure in una delle attività aderenti al circuito.
La CARD/APP legittima il soggetto in favore del quale viene rilasciata a beneficiare presso gli esercizi e le imprese commerciali e di servizi aderenti all’iniziativa degli sconti corrispondenti alle correlative categorie merceologiche come stabiliti percentualmente nel presente regolamento oppure ad accumulare le somme nominali corrispondenti agli sconti non immediatamente fruiti, al fine del successivo loro utilizzo presso uno o più degli esercizi e imprese commerciali aderenti all’iniziativa.
Le CARD/APP sono personali e non cedibili a terzi. Su ciascuna CARD/APP verranno memorizzati in modalità elettronica i dati relativi agli acquisti e le somme accumulate dal Titolare della CARD/APP maturate secondo le modalità indicate. In alternativa alla CARD/APP l’utente al momento della richiesta può optare per l’APP.

Art. 4
SOSTITUZIONE CARTA SMARRITA O RUBATA

In caso di smarrimento o furto della CARD occorre inviare immediatamente un’e-mail all’indirizzo: assistenza@lavantaggiosa.it. La CARD potrà essere sostituita recandosi presso il Comune di Bagno di Romagna – Sportello Facile – nei giorni ed orari di apertura. E’ necessario presentare il codice numerico associato alla CARD oltre a un documento di identità. Al titolare verrà consegnata una nuova CARD sulla quale verranno trasferiti tutti i dati e la somma corrispondente agli sconti maturati e non fruiti laddove non siano intervenuti utilizzi da parte di terzi della CARD,  approfittando del lasso temporale intercorso tra lo smarrimento e la denuncia con relativo blocco della CARD. I titolari della CARD sono  responsabili dell’eventuale perdita della somma accreditata sulla CARD.

Art. 5
CRITERI DI ACCUMULO E DI UTILIZZO – CONOSCERE IL SALDO

Sulla CARD/APP verrà accreditata, secondo il criterio di accumulo del borsellino elettronico, una percentuale sull’acquisto effettuato corrispondente a quella stabilita per la correlativa categoria merceologica e di servizi.
Per conoscere con esattezza la percentuale di sconto stabilita secondo quanto innanzi precisato è possibile chiedere direttamente all’esercente oppure nell’apposita sezione del sito internet www.comune.bagnodiromagna.fc.it alla sezione del sito dedicata al circuito “LaVantaggiosa” oppure sulla stessa APP.
La CARD può essere utilizzata dal Titolare in qualsiasi esercizio aderente al circuito “LaVantaggiosa”. La CARD/APP potrà essere utilizzata anche nel periodo dei saldi, a discrezione però della singola attività aderente che è comunque tenuta a segnalarlo ai clienti. Per poter beneficiare del vantaggio della CARD/APP è necessario esibire la CARD/APP stessa prima della chiusura della transazione di vendita e/o del servizio. Dopo la chiusura dello scontrino non è il alcun modo possibile richiedere l’applicazione dello sconto ovvero intervenire manualmente sulla somma maturata. Al fine di godere delle agevolazioni previste, è necessario esibire la CARD/APP emessa: non saranno accettate riproduzioni o altro.
La somma corrispondente alla percentuale sul prodotto o servizio acquistato verrà accreditata sulla relativa CARD/APP. Qualora si volesse conoscere la somma complessivamente maturata in un momento diverso dall’acquisto è possibile verificarla nelle seguenti modalità:

• consultando la APP;
• accedendo al sito www.lavantaggiosa.it;
• in uno dei punti vendita appartenenti al circuito.

La somma maturata viene aggiornata in tempo reale.

Nel caso di inadempienze degli esercenti, i Titolari della CARD/APP potranno comunicare l’inadempienza stessa all’indirizzo e-mail: assistenza@lavantaggiosa.it. Il Soggetto Promotore interverrà con i dovuti richiami e si riserva, in caso di reiterate inadempienze, di escludere l’esercizio o impresa commerciale dall’iniziativa.

ART. 6
TERMINE DI DURATA DEL CIRCUITO E DEI BENEFICI DELLA CARD/APP

Nel caso in cui l’Amministrazione Comunale dovesse ritenere il Circuito non più conveniente ai fini per i quali è stato ideato, provvederà con un atto di Giunta ove, tra le altre cose, verrà indicato un termine entro il quale spendere le somme maturate e accreditate. Durante tale periodo non si genereranno ulteriori punti.

Parte II
ADESIONE AL CIRCUITO E GESTIONE DEGLI AFFILIATI

ART. 7
ADESIONE AL CIRCUITO

L’adesione al circuito è consentita a tutti gli operatori economici del territorio comunale (PP.EE, Alberghi, Attività artigianali, commercianti in sede fissa ecc. ecc.).
La modulistica per richiedere l’adesione è disponibile sul sito del Comune di Bagno di Romagna alla sezione dedicata al circuito “laVantaggiosa”.
La richiesta va inoltrata al Comune per il tramite (modulistica on-line) del Protocollo Comunale o tramite PEC all’indirizzo bagnodiromagna@pec.unionevallesavio.it.
L’adesione al circuito non comporta il sostenimento di costi di entrata e/o fissi ma unicamente l’impegno ad applicare all’utenza i punti corrispondenti alle tipologie merceologiche indicate all’art. 14 delle presenti condizioni generali e a riversare nel fondo di compensazione istituito presso l’Istituto Bancario Partner di progetto, l’importo percentuale corrispondente.

ART. 8
CONDIZIONE ESSENZIALE PER LA PARTECIPAZIONE – CLAUSOLA DI SOLIDARIETA’ 

Possono aderire al Circuito tutti gli Operatori Economici che pongono in vendita i prodotti o realizzano i servizi indicati nel presente documento. L’ampliamento della gamma merceologica e/o dei servizi non comporta rivisitazione delle presenti condizioni. Gli aderenti al Circuito con l’adesione assumono l’obbligo di versare gli importi dovuti mensilmente; in caso di mancato versamento anche di una sola mensilità, l’aderente verrà immediatamente escluso dal circuito e il mancato importo per il circuito verrà coperto dal fondo di garanzia messo a disposizione del Comune fino ad € 1.000,00 (mille). Nel caso di esaurimento di tale fondo subentra la responsabilità solidale nei confronti degli utenti in relazione alle inadempienze di eventuali co-aderenti che non provvedono all’obbligo di versamento della somma dovute nei tempi richiesti. È fatta salva ogni più ampia azione di rivalsa nei confronti degli inadempienti da parte del concessionario della gestione.

ART. 9
MISURA DELLO SCONTO IN FAVORE DEI TITOLARI DELLA CARD/APP 

Per tutta la durata della partecipazione al Circuito, l’Affiliato s’impegna a riconoscere ai Titolari della CARD/APP la percentuale di sconto espressa in €/punti, per ogni pagamento effettuato presentando la CARD/APP, nella misura indicata nel presente documento. Il Titolare della CARD/APP potrà successivamente spendere tale credito per acquistare beni e/o servizi, presso qualsiasi Affiliato appartenente al Circuito.

ART. 10
CAMPAGNE PROMOZIONALI MIRATE 

L’Affiliato si impegna a promuovere e incentivare l’utilizzo della CARD/APP. L’Affiliato può richiedere di effettuare campagne pubblicitarie mirate utilizzando la banca dati del Circuito a ciascun Titolare di CARD/APP o partecipando a programmi di invio giornalieri / settimanali / mensili, stabiliti e calendarizzati dal Soggetto Promotore o suo delegato. L’Affiliato può usufruire di campagne pubblicitarie personalizzate per la pubblicizzazione dei prodotti.

ART. 11
MODI E TERMINI DI PAGAMENTO 

L’Affiliato si obbliga al versamento mensile delle somme costituenti lo sconto applicato agli utenti e risultanti dal prospetto di riepilogo desumibile dal programma di gestione elaborato dalla società informatica che gestisce il SW applicativo, al fine di garantire i diritti che il Titolari delle CARD/APP acquisiscono con l’accredito degli sconti. A tal fine gli aderenti autorizzano l’ente promotore o il soggetto esterno affidatario del servizio ad addebito/accredito delle somme derivanti dal Circuito sul proprio conto corrente tramite sottoscrizione contestuale all’adesione di ordine permanente SEPA.

ART. 12
DURATA – RECESSO 

L’adesione al Circuito da parte degli operatori decorrere dalla data di accettazione espressa mediante consegna dell’adesione al protocollo comunale del Comune di Bagno di Romagna.
L’adesione al Circuito si rinnova automaticamente ogni anno, fatto salvo quanto previsto al precedente articolo 6. L’Affiliato può recedere dalla partecipazione al Circuito in qualsiasi momento con preavviso da comunicare al soggetto promotore entro il termine di 90 gg. Il recesso in corso d’anno obbliga in ogni caso l’Affiliato al pagamento delle somme derivanti dall’adesione al Circuito sino alla cessazione.
L’Affiliato può essere escluso dal Circuito, nei casi previsti dall’Articolo 13.

ART. 13
ESCLUSIONE 

L’Affiliato può essere escluso dal Circuito, a insindacabile giudizio del Soggetto Promotore, nei casi in cui:

a) Non abbia versato le somme di cui all’art. 11, previa messa in mora con termine di 30 gg per l’adempimento;
b) Non abbia riconosciuto ai Titolari delle CARD/APP gli sconti previsti;
c) Non abbia osservato le norme contrattuali e convenzionali, che regolano l’iniziativa.
d) Abbia utilizzato in maniera non corretta gli strumenti forniti.
e) Abbia assunto comportamenti ritenuti lesivi degli interessi dell’iniziativa o del Circuito

ART. 14
DEFINIZIONE E CARICAMENTO DEI PUNTI IN FAVORE DEI TITOLARI DELLA CARD/APP

Per tutta la durata della partecipazione l’Affiliato si impegna a caricare il credito a tutti i Titolari della CARD/APP, nel rapporto di:

  • TIPOLOGIA 1 – 4,25% di Cashback
    Abbigliamento, Articoli da regalo, Articoli sportivi, Calzature, Farmacie Erboristerie, Giocattoli, Gioielli, Hotel-Agriturismi, B&B-Istituti di bellezza, Nautica, Ottici, Parrucchieri, Pelletterie-Valigerie, Profumerie, Ristoranti-pizzerie, Studi medici-Dentistici
  • TIPOLOGIA 2 – 1,75% di Cashback
    Animali, Arredamento, Bar-Pasticcerie-Gelaterie, Ferramenta-Colorifici, Forniture per la casa, Lavanderie, Materiali edili-Termoidraulica-Riscaldamento-Condizionamento
  • TIPOLOGIA 3 – 0,50% di Cashback
    Agricoltura-Giardinaggio, Alimentari-Mini market-Supermercati, Autofficine-Gommisti-Ricambi auto e moto, Elettrodomestici, Elettronica-Telefonia, Frutta-Verdura, Librerie, Macellerie-Gastronomie, Panifici, Tipografie, Tour Operator-Viaggi

Farmacie: non possono applicare sconto sui prodotti rimborsabili dal S.S.N.

Le percentuali di sconto innanzi indicate potranno variare esclusivamente previo accordo tra gli esercizi interessati e il soggetto Promotore e le Associazioni di Categoria Locali.

ART. 15
GESTIONE DARE/AVERE E REGOLAZIONE DELLE POSIZIONI

Il giorno 10 di ogni mese il Sistema elaborerà in automatico la posizione del dare (importo caricato sulla Card) e dell’avere (importo scaricato dalla Card) dell’attività aderente. È importante considerare che quando l’esercente CARICA del credito nella Card effettua la vendita con lo sconto da lui in precedenza stabilito, quando invece SCARICA il credito presente nella Card effettua la vendita a prezzo pieno, senza cioè l’obbligo di dover applicare sconti (Cashback) al cliente (in questo caso lo sconto è facoltativo). Entro il 20 di ogni mese verrà inviato l’e/conto del mese precedente con conguaglio dell’importo fra dare e avere. L’incasso da parte dell’Organizzatore degli e/conto avverrà tramite addebito diretto autorizzato SEPA. Se dal conguaglio risultasse un saldo a credito dell’Attività aderente, questo sarà versato dall’Organizzazione all’Attività tramite bonifico bancario entro il mese di invio dei conteggi. Da rilevare che: “Poiché la regolazione delle posizioni dare/avere fra Organizzazione e Attività aderente è una cessione che ha per oggetto crediti in denaro, e che pertanto ai sensi dell’art. 2, terzo comma, lettera a) del DPR 633/72 non è soggetta a IVA e all’obbligo di emissione di fattura, il documento comprovante tale operazione sarà l’estratto conto rilasciato dall’Organizzatore ed elaborato dal Sistema informatico utilizzato per quest’iniziativa, di cui la stessa Attività aderente ne è utilizzatrice e attraverso il quale può in qualsiasi momento verificare la correttezza delle transazioni e dei rispettivi saldi”.

ART. 16
CREDITO NON UTILIZZATO A FINE CAMPAGNA

Al termine eventuali plusvalenze a fine campagna rimarranno nel conto corrente dedicato all’iniziativa e verranno utilizzate in base all’accordo che verrà raggiunto tra il Sogetto Promotore e le associazioni locali di categoria per rifondere eventuali ammanchi e/o costi gestionali e/o per la continuazione del sistema.

Parte III
RUOLO DEL COMUNE

Art. 17
INTERVENTO DEL COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

Il Comune di Bagno di Romagna quale ente titolare e promotore si impegna a veicolare e promuovere attraverso i propri canali di comunicazione il progetto e a sostenere con propri oneri i costi di affidamento per la gestione informatica del Circuito in relazione alla volontà amministrative di cui al precedente art. 6.
L’ente titolare e promotore, nell’ambito dei rapporti contrattuali intercorsi con la società affidataria del servizio, si riserva di recedere anticipatamente dal Circuito alle condizioni di cui al precedente articolo 6.

ART. 18
CONTROVERSIE

Il Comune di Bagno di Romagna è titolare dell’iniziativa e:

  1. promuove il Circuito avvalendosi dei mezzi istituzionali a sua disposizione;
  2. assume la spesa di affidamento per la gestione del Circuito:

Il Comune di Bagno di Romagna resta estraneo a qualsiasi controversia che può insorgere tra gli esercenti convenzionati e i titolari della CARD/APP in conseguenza del mancato adempimento degli obblighi contrattuali di vendita, o della fornitura di prodotti e/o servizi diversi o non conformi a quanto richiesto da titolare della CARD/APP.

ART. 19
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI E CONSENSO

I dati personali raccolti verranno trattati nel rispetto degli obblighi di correttezza, liceità e trasparenza imposti dal GDPR Reg. UE 679/2016 in vigore e in applicazione dal 25/05/2018. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003 «Codice in materia di protezione dei dati personali», l’Affiliato e i titolari della CARD/APP sono informati che i dati forniti con la compilazione della scheda di adesione al Circuito saranno trattati nell’ambito della banca dati elettronica e cartacea del Soggetto Promotore, titolare del trattamento, nel rispetto delle disposizioni di cui alla legge citata. Il trattamento dei dati, effettuato anche con mezzi automatizzati da parte di personale incaricato, è finalizzato a formalizzare l’adesione al Circuito, alla effettuazione dei connessi adempimenti amministrativi, contabili e fiscali, nonché all’attuazione delle azioni promozionali, pubblicitarie e di marketing. Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia il mancato conferimento comporta l’impossibilità di accogliere la richiesta d’adesione. Il richiedente è inoltre informato che i dati raccolti possono essere comunicati, in tutto o in parte ove necessario e per finalità connesse al trattamento in oggetto, ad altri soggetti che saranno incaricati delle azioni gestionali, di informatizzazione del sistema e promozionali, nonché agli Istituti di Credito per l’espletamento delle operazioni di cui al circuito. I dati relativi alla Ragione Sociale / Insegna, potranno essere diffusi mediante pubblicazione su depliant, materiale illustrativo dell’iniziativa, attraverso il sito internet del soggetto promotore e dei partner del circuito. I dati non saranno trasferiti all’estero. In relazione al trattamento in parola, l’Affiliato potrà esercitare i diritti di cui all’Articolo 7 della legge citata (accesso, modifica, aggiornamento, etc.) rivolgendosi per iscritto al titolare del trattamento (Soggetto Promotore) con sede in San Piero in Bagno – Bagno di Romagna – Via Verdi n. 4. La società informatica affidataria del servizio gestisce il trattamento dei dati personali conformemente a quanto stabilito nel D.Lgs n. 196 del 30 giugno 2003; nella fattispecie i dati anagrafici conferiti dalla clientela, necessari all’emissione della CARD/APP, saranno utilizzati esclusivamente per la gestione della stessa e di eventuali iniziative promozionali collegate; non saranno in ogni caso oggetto di diffusione. Con la sottoscrizione del Modulo di Adesione, il richiedente presta il proprio consenso al trattamento dei dati secondo i modi e con le finalità sopra descritte.